RICHIEDI ORA IL TUO PREVENTIVO

RICHIEDI INFORMAZIONI

CHIAMA UNO DEI NOSTRI CONSULENTI

Inviaci una e-mail con una specifica richiesta di informazioni.

Il nostro team risponderà il prima possibile cercando di risolvere il suo problema.

Inviaci una e-mail con una specifica richiesta di informazioni.

Il nostro team risponderà il prima possibile cercando di risolvere il suo problema.

ICHIEDI INFORMAZIONI

CHIAMA UNO DEI NOSTRI CONSULENTI

PIMUS Pesaro Urbino (PU)
logo_tavola disegno 1_tavola disegno 1
logo-01

Richiedi ora il tuo preventivo gratuito

PIMUS

Contatti

Servizi

PIMUS - PIANO DI SICUREZZA PER IL MONTAGGIO ED USO DEI PONTEGGI

Richiedi preventivo

Il PIMUS (Piano di Montaggio, Uso e Smontaggio delle Impalcature) è un documento obbligatorio che deve essere redatto per ogni attività che prevede l'uso di impalcature nel cantiere. È previsto dalla normativa italiana e regolato dal Decreto Legislativo 81/2008 sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Il PIMUS ha l'obiettivo di garantire la sicurezza dei lavoratori durante le operazioni di montaggio, utilizzo e smontaggio delle impalcature, riducendo il rischio di infortuni e garantendo la conformità alle normative di sicurezza.

 

Cos'è il PIMUS?

 

Il PIMUS è un piano dettagliato che descrive le modalità di installazione, utilizzo e rimozione delle impalcature, con l'indicazione dei rischi specifici associati a queste operazioni e delle misure di sicurezza necessarie. Il piano deve essere redatto dal datore di lavoro, con l’assistenza di un tecnico competente, ed è necessario per garantire che tutte le operazioni vengano svolte nel rispetto delle normative di sicurezza e protezione della salute sul lavoro.

 

Contenuti del PIMUS

Il PIMUS deve contenere una serie di informazioni dettagliate, tra cui:

Descrizione dell’impalcatura: Tipo di impalcatura da utilizzare (ad esempio, impalcatura a telaio, a tubi e giunti, etc.), materiali utilizzati, dimensioni, capacità di carico.

 

Fasi di montaggio, uso e smontaggio: Dettaglio delle operazioni da seguire per montare, utilizzare e smontare correttamente l’impalcatura, indicando anche le misure di sicurezza da adottare in ogni fase.

 

Rischi connessi all'uso delle impalcature: Identificazione dei pericoli legati all'uso delle impalcature, come il rischio di caduta dall’alto, il ribaltamento dell’impalcatura, il rischio di caduta di oggetti o materiali.

 

Misure di protezione e prevenzione: Le modalità per ridurre o eliminare i rischi, come l’uso dei dispositivi di protezione individuale (DPI), la protezione collettiva (reti di sicurezza, parapetti), la segnalazione dei pericoli, e l'adozione di procedure di sicurezza durante le operazioni di montaggio e smontaggio.

 

Responsabili e figure coinvolte: Identificazione delle figure responsabili delle operazioni (ad esempio, il coordinatore della sicurezza, il responsabile del montaggio) e delle competenze richieste per l’esecuzione dei lavori.

 

Controlli e verifiche: Pianificazione delle ispezioni e dei controlli da eseguire sull’impalcatura durante e dopo il montaggio, prima dell’utilizzo e al termine delle operazioni.

 

Formazione dei lavoratori: Piano di formazione per i lavoratori che operano sull’impalcatura, che include la formazione sui rischi e l’utilizzo corretto dei dispositivi di protezione.

 

Obbligo di Redazione del PIMUS

 

La redazione del PIMUS è obbligatoria per ogni cantiere in cui vengono utilizzate impalcature, ed è un documento che deve essere consegnato alle autorità competenti su richiesta. Il piano deve essere redatto prima dell'inizio delle operazioni di montaggio e deve essere mantenuto aggiornato per tutta la durata dei lavori.

 

Inoltre, il PIMUS deve essere rispettato da tutti i soggetti coinvolti nel cantiere: dal datore di lavoro, ai lavoratori, ai responsabili della sicurezza. La mancata redazione del PIMUS o la sua non conformità alle normative può comportare sanzioni amministrative e penalità per l’impresa.


whatsapp

Utilizza questa sezione per inviarci la tua richiesta specifica, il nostro TEAM ti risponderà il più celermente possibile

0721 781274

Sicurezza sul lavoro

Formazione


whatsapp

info@artesrl.eu 

0721781274 

Cantieri

Rifiuti

Via Alcide de Gasperi, 6

 

61043, Cagli (PU), Italia

 

 

 

P.IVA 02324460415

Verifiche attrezzature

RSPP esterno

AR.TE. srl

Novità


whatsapp

Contatti

RICHIEDI ORA IL TUO PREVENTIVO

Richiedi informazioni

Chiama uno dei nostri consulenti

Inviaci una e-mail con una specifica richiesta di informazioni.

Il nostro team risponderà il prima possibile cercando di risolvere il suo problema.